Quali precauzioni prendere durante un soggiorno in una struttura ricettiva per evitare che le cimici da letto si infilino nel tuo bagaglio e tornino a casa con te
Se viaggi spesso, per lavoro o per turismo, devi sapere che le strutture ricettive come hotel, b&b, case vacanze e ostelli nonché i mezzi di trasporto come treni e aerei sono tra gli ambienti più esposti alle infestazioni da cimici da letto a causa del continuo andirivieni di persone che li frequentano regolarmente. Fortunatamente, questi parassiti non trasmettono malattie agli esseri umani. Tuttavia, prima di farti prendere dal panico e cancellare il tuo viaggio, considera alcune precauzioni che puoi prendere durante il tuo soggiorno per evitare che si infilino nel tuo bagaglio e tornino a casa con te.
Cerca informazioni prima di prenotare
Leggi le recensioni e i commenti dei clienti, ci sono decine di siti che offrono feedback sulle strutture ricettive. Se trovi diversi commenti sullo stesso argomento come le cimici da letto, allora è legittimo drizzare le antenne. Puoi anche chiamare direttamente l'hotel per chiedere quali precauzioni prendono per prevenire le infestazioni da cimici da letto e decidere se cambiare prenotazione sulla base delle risposte ricevute.
Non lasciare il tuo bagaglio sul letto
Una volta preso possesso della tua stanza evita di posizionare borse e valigie sul letto, dove le cimici da letto tendono a nascondersi, ma utilizza il portabagagli posizionandolo lontano dal muro e da qualsiasi suppellettile. Se il tuo alloggio non dispone di un portabagagli, appoggia i tuoi bagagli su una superficie dura e piastrellata (come il pavimento del bagno).
Disfa il letto e ispeziona ogni centimetro della tua stanza
Rimuovi le lenzuola, il coprimaterasso, le coperte e i cuscini dal letto, solleva il materasso e usa la torcia del tuo smartphone per cercare le tracce (uova, macchie di sangue, esoscheletri ed escrementi fecali) della presenza delle cimici da letto, in particolare sulle cuciture. Gli altri luoghi da esaminare sono la rete e dietro la testiera (puoi farlo allontanando il letto dal muro, se possibile) e non tralasciare i mobili (divani, sedie, comodini), le tende, i tappeti e le prese elettriche.
Appendi i vestiti, evita i cassetti
Piegare vestiti e indumenti e riporli nei cassetti è un rischio inutile, appendendoli riduci sensibilmente le possibilità che le cimici da letto possano infestarli. Come precauzione extra, scuotili prima di indossarli.
La roba sporca
Utilizza un sacchetto di plastica intonso per raccogliere vestiti e indumenti da lavare, posizionalo in bagno e ricordati di assicurati di chiuderlo correttamente ogni volta che ne fai uso.
Al ritorno a casa lava ad alte temperature e sanifica il tuo bagaglio
Una volta rientrati a casa lava vestiti, indumenti e biancheria in lavatrice ad almeno 60° gradi. Se possibile, utilizza l'asciugatrice. Aspira ogni angolo della tua valigia, con particolare attenzione a zip, cuciture e angoli.
Leggi anche:
- Sri Lanka, due turiste intossicate dai pesticidi in un ostello a Colombo
- Perchè è complicato debellare la "super cimice da letto" con gli insetticidi
- Vincere la guerra contro le cimici da letto: le strategie efficaci senza l'impiego di armi chimiche